
L’atletica di squadra approda a Conegliano (TV). Domenica 25 settembre il glorioso stadio comunale Narciso Soldan è pronto ad accogliere, organizzata da Atletica Silca Conegliano, la finale B Interregionale del Gruppo Nord-Est del campionato italiano di società assoluto su pista. In gara 12 formazioni maschili e 12 femminili, provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Lombardia. Un appuntamento imperdibile dunque per appassionati e semplici cittadini che potranno ammirare tante specialità dell’atletica tutte in una volta e vedere in gara oltre 400 atleti. L’ingresso all’evento è gratuito.
La presentazione ufficiale dell’evento oggi nel municipio di Conegliano, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Floriano Zambon e l’assessore alle associazioni, Franca Perin, del vicepresidente della Fidal Veneto, Giuliano Corallo, del presidente della Fidal trevigiana, Oddone Tubia, dei presidenti di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin e Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti.
“Siamo orgogliosi di poter ospitare nel nostro stadio una delle finali più importanti dell’atletica di società, dopo la finale A Oro e la A Argento – ha commentato il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – in campo ci saranno formazioni che arriveranno da tutto il Nord-Est. Sarà davvero una bella domenica di sport, dove conteranno meno le individualità e di più la squadra, cosa che in atletica accade poco. Questi societari, gli scudetti dell’atletica, permetteranno agli spettatori, che ci auguriamo numerosi, di apprezzare inoltre tante specialità diverse inserite nello stesso contesto. Un “in bocca al lupo”, in particolare, alla formazione maschile di Silca, in gara in “casa” proprio domenica. Ringraziamo inoltre l’amministrazione comunale che ci ha sostenuto per prepararci al meglio in vista dell’evento, contribuendo al rifacimento della segnaletica della pista e ad alcune migliorie nelle pedane”.
Proprio il sindaco Floriano Zambon ha ringraziato l’Atletica Silca Conegliano per l’attività massiccia e di qualità portata avanti durante tutto l’anno, sottolineando la necessità di “intervenire nei prossimi anni come amministrazione comunale per il rinnovo radicale dell’impianto comunale Soldan”. L’assessore Perin ha voluto inoltre ricordare l’importanza del lavoro costante dell’associazione sportiva che ha saputo catalizzare un gran numero di volontari. Sia il vicepresidente regionale della Fidal Veneto, Giuliano Corallo che il presidente della Fidal Treviso, Oddone Tubia, hanno ribadito l’importanza di intervenire, come Comuni, sugli impianti sportivi, fondamentali affinché l’atletica leggera possa crescere e coinvolgere sempre più giovani. “Finalmente è arrivata anche questa importante manifestazione federale nella nostra provincia, da sempre in prima linea nell’organizzare eventi e meeting di alto livello – ha aggiunto Tubia – proprio a Conegliano ci saranno quattro squadre trevigiane in gara, due al maschile e due al femminile”. Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, ha infine sottolineato, ringraziando gli sponsor vicini tutto l’anno non solo economicamente ma anche moralmente, la presenza di società gloriose, che porteranno in pista e in pedana atleti di livello nazionale e internazionale.
In campo maschile, si contenderanno la vittoria e anche la possibilità di salire di categoria Trieste Atletica, US Quercia Trentingrana, Atletica Malignani Libertas Udine, Silca Ultralite Vittorio Veneto, Atletica Insieme New Foods, Atletica Trento, Lagarina Crus Team, Atletica Chiari 1964 Libertas, Ana Atletica Feltre, Trevisatletica, Fondazione Marcantonio Bentegodi e Atletica Nord-Est Vicentino. Al femminile, in gara ci saranno le formazioni Aristide Coin, Fondazione Marcantonio Bentegodi, Team Treviso, Atletica Riviera del Brenta, Assindustria Sport Padova, ABC Progetto Azzurri, GS La Piave 2000, Atletica Insieme New Foods, Atletica Libertas SANP, Nuova Atletica San Giacomo Banca della Marca, Lagarina Crus Team e Athletic Club Firex.
Il programma orario della manifestazione di domenica 25 settembre è il seguente: alle ore 12 martello maschile, alle 13 400 ostacoli femminili, alle 13.20 100 maschili, alle 13.30 100 femminili, alle 13.50 110 ostacoli e alto maschili, alle 14 triplo maschile e disco femminile, alle 14.10 400 femminili, alle 14.30 800 maschili e asta femminile, alle 14.45 200 maschili, alle 15 1500 femminili, alle 15.15 5000 maschili, alle 15.40 staffetta 4×100 femminile, alle 16 peso e staffetta 4×100 maschili e giavellotto e lungo femminili, alle 16.15 3000 siepi femminili, alle 16.40 marcia (5000 metri) maschile e femminile, alle 17.30 staffetta 4×400 maschile e alle 17.40 staffetta 4×400 femminile, ultima gara della giornata.
Accanto ad Atletica Silca Conegliano, nell’organizzazione della manifestazione, oltre al Comune di Conegliano e alla Fidal, ci sono Silca Spa, Reale Mutua, Borgoluce, De Coppi Lavorazioni Meccaniche ed Elmec Impianti Elettrici.
Per informazioni visitare il sito internet www.atleticasilca.it, scrivere un’e-mail all’indirizzo segreteria@atleticasilca.it o telefonare ai seguenti numeri di telefono 0438-412124 e 3347803877. Per resoconto, foto e video visitare anche la pagina Facebook “Atletica Silca” e il canale You Tube “Atletica Silca Conegliano”.