
Quali sport hai fatto prima dell’atletica? Da che età e fino a quando?
Prima dell’atletica ho praticato ginnastica artistica dall’età di 5 anni fino a 13 anni. Ero in serie A e atleta di interesse nazionale. Mi piaceva molto la ginnastica anche se è completamente un altro mondo rispetto all’atletica. Ho iniziato a conoscere l’atletica guardando le gare internazionali alla televisione e appena smesso ginnastica ho provato atletica. Diverse ex ginnaste che conoscevano si erano date all’asta così ho deciso di provarla.. me ne sono innamorata!
Ti ricordi la tua prima gara?
Nelle prime gare ho fatto lungo alto corsa e un po’ di tutto poi mi sono data all’asta piano piano.
Qualcuno in famiglia aveva la passione per l’atletica o l’ha praticata?
In famiglia da parte di mia mamma hanno tutti sempre praticato ginnastica artistica, mentre mio papà era in squadra nazionale di discesa libera, quindi nessuno faceva atletica, ma da sempre siamo appassionati di sport in generale.
L’emozione più bella che ti dà l’atletica?
L’emozione più bella è quella di riuscire ad oltrepassare i tuoi limiti e gli obiettivi che ti poni, magari facendo emozionare anche chi ti segue. Le ultime gare che precedevano i campionati italiani non erano andate così bene quindi l’obiettivo era quello di riuscire ad arrivare ad Ancona senza paure e fare il meglio.
Ai tricolori che obiettivi avevi?
Prima della gara l’ansia comunque c’era, poi appena entrata in campo l’unico obiettivo era quello di volare alto, ma non mano che saltavo mi sentivo più tranquilla io sapevo di essere sempre più vicina al titolo. I due anni precedenti avevo collezionato tre argenti e un bronzo, l’oro mi aspettava!
Quali sono i tuoi obiettivi per il resto della stagione?
Gli obiettivi per la prossima stagione sono comunque gli europei di categoria che si svolgeranno a Grosseto dal 20 al 23 luglio, inoltre ci sarà il triangolare Italia Francia Germania il 4 marzo dove spero di riuscire ad esprimermi al meglio.
Cosa fai nella vita?
Nella vita sono la studentessa del liceo duca degli Abruzzi di Treviso, frequento l’ultimo anno del liceo scientifico.