Nel 2016 la stagione di duathlon e triathlon era iniziata con un oro nella staffetta Junior e con un oro individuale dello Youth B, Filippo Pradella nel tricolore di duathlon. Domani, sabato 1° aprile, e domenica 2 aprile, Silca Ultralite Vittorio Veneto sarà in gara a Paestum (SA) ai campionati italiani giovanili di duathlon con ben 17 atleti, per tentare, nel primo appuntamento tricolore della stagione 2017 della multidisciplina, di fare subito il bis. Domani, sabato, fin dalla prima mattina, sono previste le gare individuali, mentre domenica le staffette. Ad accompagnare il gruppo Aldo Zanetti, presidente e allenatore della frazione di corsa (allenatore del ciclismo è Ivan Pellegrinet).
“Anche se ogni anno cambiano le forze in gara e a livello giovanile anche alcuni mesi possono fare la differenza e modificare gli equilibri, non possiamo nasconderci e cercheremo in tutti i modi di bissare il successo 2016 – commenta Zanetti – siamo arrivati a Paestum con un gruppo davvero nutrito di atleti, che di anno di anno sono sempre più preparati e pronti ad affrontare gli impegni agonistici con maggior consapevolezza. Ovviamente, non dimentichiamo che si tratta sempre di giovani e che parliamo sempre di una gara e quindi può sempre succedere di tutto”.
In gara ci saranno i seguenti “draghetti”. RAGAZZI: Fabio Biz, Simone Zambon, Eleonora Biz, Matilde Dal Mas, Sofia Tonon, Agnese Passone. YOUTH A: Valentina Biz, Alice Pin, Beatrice Sant. YOUTH B: Viola Pagotto, Arianna Zanusso, Leonie Meraner, Filippo Pradella, Andrea Mason. JUNIOR: Erica Mazzer, Federico Pagotto, Federico Spinazzè.
Nel 2016 di casa Silca un oro mondiale (Federico Spinazzè, staffetta duathlon junior), un oro europeo (Filippo Pradella, triathlon cross junior), 5 titoli italiani con Pradella (duathlon Youth B), Spinazzè (triathlon junior), la staffetta duathlon (Spinazzè, fratelli Viola e Federico Pagotto, Erica Mazzer), la staffetta triathlon (Spinazzè, fratelli Pagotto e Mazzer) e la staffetta triathlon crono junior maschile (Pradella, Pagotto, Spinazzè, Andrea Mason).
“Anche se ogni anno cambiano le forze in gara e a livello giovanile anche alcuni mesi possono fare la differenza e modificare gli equilibri, non possiamo nasconderci e cercheremo in tutti i modi di bissare il successo 2016 – commenta Zanetti – siamo arrivati a Paestum con un gruppo davvero nutrito di atleti, che di anno di anno sono sempre più preparati e pronti ad affrontare gli impegni agonistici con maggior consapevolezza. Ovviamente, non dimentichiamo che si tratta sempre di giovani e che parliamo sempre di una gara e quindi può sempre succedere di tutto”.
In gara ci saranno i seguenti “draghetti”. RAGAZZI: Fabio Biz, Simone Zambon, Eleonora Biz, Matilde Dal Mas, Sofia Tonon, Agnese Passone. YOUTH A: Valentina Biz, Alice Pin, Beatrice Sant. YOUTH B: Viola Pagotto, Arianna Zanusso, Leonie Meraner, Filippo Pradella, Andrea Mason. JUNIOR: Erica Mazzer, Federico Pagotto, Federico Spinazzè.
Nel 2016 di casa Silca un oro mondiale (Federico Spinazzè, staffetta duathlon junior), un oro europeo (Filippo Pradella, triathlon cross junior), 5 titoli italiani con Pradella (duathlon Youth B), Spinazzè (triathlon junior), la staffetta duathlon (Spinazzè, fratelli Viola e Federico Pagotto, Erica Mazzer), la staffetta triathlon (Spinazzè, fratelli Pagotto e Mazzer) e la staffetta triathlon crono junior maschile (Pradella, Pagotto, Spinazzè, Andrea Mason).