
Un 800 stellare al Meeting Città di Conegliano. Venerdì 15 giugno allo stadio comunale Soldan di Conegliano per la 27esima edizione dell’evento internazionale organizzato da Atletica Silca Conegliano la gara sul doppio giro di pista promette grandi scintille. A brillargli al collo è ancora la medaglia d’oro conquistata lo scorso anno a Grosseto, ai campionati europei under 20. Lui si chiama Marino Bloudek, tra poco più di un mese compirà 19 anni e arriva dalla Croazia. Da sempre fucina di talenti, il Meeting Città di Conegliano vedrà il giovane croato, che ha un personale di 1’48’’17, confrontarsi con atleti stranieri e italiani. Ci sarà il keniano Alexander Sampao, olimpico a Rio 2016 nei 400, che lo scorso anno a Gavardo ha fermato il cronometro sul tempo di 1’46’’86, finendo davanti ad un altro atleta che sarà in gara a Conegliano, il bosniaco Abedin Mujezinovic (primato personale di 1’46’’38). L’accredito migliore, anche se risalente a qualche anno fa, è quello dell’altro keniano Sammy Kirongo, con 1’45’’38. Proveranno a tenere alta la bandiera italiana, il carabiniere Mattia Moretti (1’47’’35) e il bellunese Enrico Riccobon (1’48’’13). Anche al femminile con la vicecampionessa italiana under 23, atleta di casa Silca, Irene Vian a guidare le pretendenti alla vittoria (in via di definizione le partecipanti) è prevista una gara tirata. Nell’asta ci sarà l’altra atleta Silca, Virginia Scardanzan, reduce dal bronzo tricolore dell’asta Promesse.
Nel peso, che insieme al giavellotto, ha sempre regalato emozioni agli spettatori della rassegna coneglianese, ci saranno i campioni italiani, Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) e Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) che cercheranno di aggiungere centimetri importanti alle loro prestazioni in questa prima parte di stagione all’aperto.
In queste ore il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin e il responsabile dei top runner, Migidio Bourifa, stanno lavorando alacremente per completare il cast di partecipazione delle altre gare in scaletta.
Il programma di venerdì 15 giugno è il seguente: alle 19.30 si parte con i 100 hs femminili, seguiti alle 19.45 dal salto con l’asta e dal peso femminili e dal giavellotto e dal salto in alto maschili. Alle 20 sarà l’ora dei 400 ostacoli maschili, seguiti alle 20.20 da quelli femminili. Alle 20.30 start per il salto in lungo femminile, alle 20.40 per i 100 maschili, alle 21.00 per il giavellotto femminile, alle 21.10 dei 100 femminili, alle 21.30 e alle 21.50 per gli 800 maschili e femminili e infine, ultima gara del meeting, alle 22.10 i 3000 maschili.
Un evento atteso da molti e che non solo sarà fruibile dalle tribune dello stadio coneglianese, ma anche in diretta streaming su atletica.tv .
Accanto ad Atletica Silca Conegliano, per il 27° Meeting Città di Conegliano (che ha ottenuto il patrocinio e il contributo del Comune di Conegliano e della Regione Veneto, oltre all’approvazione della Fidal) ci sono Maratona di Treviso Scarl e i partner dedicati Silca Spa, Banca Prealpi, Elmec, Borgoluce, Best Western Hotel Canon d’Oro, Gammasport, Saccon Gomme, De Coppi, Méthode, Bottega Spa, Reale Mutua, Arti Grafiche Conegliano, Poliambulatorio Marusia, Piovesana Biscotti e crackers, Pasta Sgambaro, San Benedetto, Emporio Occhiali Fardin, Chisini Attrezzature Edili, Seripiave, Gruppo Argenta.
Per informazioni contattare la segreteria di Atletica Silca al numero 0438-412124, scrivere una e-mail a segreteria@atleticasilca.it e visitare il sito internet www.atleticasilca.it.
Per presentazione, resoconto, foto e video visitare il sito internet www.atleticasilca.it , la pagina Facebook “Atletica Silca” e il canale You Tube “Atletica Silca Conegliano”.
Nel peso, che insieme al giavellotto, ha sempre regalato emozioni agli spettatori della rassegna coneglianese, ci saranno i campioni italiani, Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) e Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro) che cercheranno di aggiungere centimetri importanti alle loro prestazioni in questa prima parte di stagione all’aperto.
In queste ore il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin e il responsabile dei top runner, Migidio Bourifa, stanno lavorando alacremente per completare il cast di partecipazione delle altre gare in scaletta.
Il programma di venerdì 15 giugno è il seguente: alle 19.30 si parte con i 100 hs femminili, seguiti alle 19.45 dal salto con l’asta e dal peso femminili e dal giavellotto e dal salto in alto maschili. Alle 20 sarà l’ora dei 400 ostacoli maschili, seguiti alle 20.20 da quelli femminili. Alle 20.30 start per il salto in lungo femminile, alle 20.40 per i 100 maschili, alle 21.00 per il giavellotto femminile, alle 21.10 dei 100 femminili, alle 21.30 e alle 21.50 per gli 800 maschili e femminili e infine, ultima gara del meeting, alle 22.10 i 3000 maschili.
Un evento atteso da molti e che non solo sarà fruibile dalle tribune dello stadio coneglianese, ma anche in diretta streaming su atletica.tv .
Accanto ad Atletica Silca Conegliano, per il 27° Meeting Città di Conegliano (che ha ottenuto il patrocinio e il contributo del Comune di Conegliano e della Regione Veneto, oltre all’approvazione della Fidal) ci sono Maratona di Treviso Scarl e i partner dedicati Silca Spa, Banca Prealpi, Elmec, Borgoluce, Best Western Hotel Canon d’Oro, Gammasport, Saccon Gomme, De Coppi, Méthode, Bottega Spa, Reale Mutua, Arti Grafiche Conegliano, Poliambulatorio Marusia, Piovesana Biscotti e crackers, Pasta Sgambaro, San Benedetto, Emporio Occhiali Fardin, Chisini Attrezzature Edili, Seripiave, Gruppo Argenta.
Per informazioni contattare la segreteria di Atletica Silca al numero 0438-412124, scrivere una e-mail a segreteria@atleticasilca.it
Per presentazione, resoconto, foto e video visitare il sito internet www.atleticasilca.it

Grosseto 20-23 luglio 2017 Campionati Europei under 20 ,European Athletics U20 Championships, Nella foto: Campionati Europeo U20 – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo