
Dopo 183 gare di cui 75 sopra i 2.00 metri,
le vittorie ai tricolori master 2009 outdoor, 2010 outdoor, 2012 indoor e outdoor, 2013 indoor e outdoor e 2015 indoor e outdoor, le vittorie europee nel 2010 indoor, nel 2012 indoor e 2013 outdoor, la vittoria mondiale nel 2012 indoor, sei partecipazioni ai tricolori Assoluti (tutte alla soglia dei 35 anni) e due personali di 2.07 indoor siglata nel 2013 (a 39 anni!) e 209 nel 2005, Francesco Arduini chiude la sua avventura con Silca Ultralite Vittorio Veneto (e prima con Jager Atletica Vittorio Veneto, Atletica Becher Vittorio Veneto e Gs Becher Atletica S. Giacomo). Dopo 15 anni con la maglia della società trevigiana, il 41enne ha deciso, dopo una stagione piena di infortuni, di lasciare l’attività di vertice e di dedicarsi a quella amatoriale con l’Olimpia Amatori Rimini. “Sono arrivato a Vittorio Veneto per caso, qui ho ritrovato voglia, gruppo, emozioni e obiettivi che mi hanno riportato a saltare nuovamente al personale, partecipare più volte agli Assoluti, conquistare diversi podi nella finale dei Cds – ha detto l’altista – forse è proprio questa la cosa che mi dispiace di più: lasciare una squadra che è stata la mia famiglia per 15 anni con la quale siamo cresciuti insieme togliendoci innumerevoli soddisfazioni, toccando traguardi anche insperati, creando un gruppo unito anche fuori dalle piste che ci ha visti protagonisti nei CdS a lungo. Ora però non ero più una risorsa per la squadra ed è giusto fare largo alle giovani promesse perché bisogna investire sul futuro”. Tra i ricordi più belli che Francesco conserverà nel suo cuore d’atleta, il weekend della finale dei CdS A Argento a Cesenatico nel 2005 in cui, “tra mille peripezie ci siamo salvati per il rotto della cuffia con una seconda giornata di gare da leoni” e la vittoria ai campionati Mondiali Master in Finlandia nel 2012, “perché nonostante molti pensino il contrario, vincere un mondiale è difficile anche nella categoria Master, soprattutto quando ti trovi a combattere con atleti (russi e svedesi) con personali anche superiori ai 230”.
Silca Ultralite Vittorio fa un in grosso “in bocca al lupo” a Francesco per il proseguo della sua carriera in una nuova dimensione e lo ringrazia per la serietà e la disponibilità dimostrate in questi 15 anni.