
I Draghetti diventano Draghi. Ieri a Romano di Lombardia, per il Duathlon Sprint, strepitosa prova dei “ragazzi terribili” di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Due quarti posti tra gli assoluti, un quindicesimo e un ventiduesimo posto che regalano non solo l’ebbrezza di stare davanti a grandi campioni (uno su tutti Massimo Cigana), ma che confermano che la preparazione sta procedendo bene.
Nella gara di sprint (5 km di corsa, 20 km in bici e 2,5 km a piedi), vinta da Luca Bonazzi in 54’16’’, seguito da Massimo De Ponti e Daniel Hofer (con 54’34’’ e 54’42’’), appena già dal podio un entusiasta Federico Spinazzè che ha chiuso la sua prova da primo junior in 54’48’’. Bravo anche Federico Pagotto che con il crono di 56’36’’ ha chiuso in 15esima posizione. Bravissimo anche Filippo Pradella, per la prima volta al via con i grandi, che, primo Youth B, ha chiuso in 22esima posizione assoluta con il tempo di 57’07’’. Capolavoro anche per Erica Mazzer che, come Spinazzè, ha sfiorato il podio nella gara femminile, finendo quarta dietro a Giorgia Priarone, Chiara Ingletto e Valentina Tagliabue. Per lei il crono di 1h06’26’’ la fa anche prima delle Youth B (davanti a lei solo atlete di categoria S).
Molto soddisfatto il presidente – allenatore di Silca Ultralite, Aldo Zanetti. “Grande prestazione dei nostri che all'esordio stagionale vero avevano solo il compito di pensare a loro stessi e di "ascoltarsi" per capire come sta andando la preparazione – dice Zanetti – sono andati invece oltre ogni più rosea previsione. Tutti e quattro hanno saputo essere protagonisti delle situazioni in cui si sono venuti a trovare e hanno saputo tirar fuori quello che avevano nelle gambe e non solo. Ora si può procedere con grande sicurezza nel percorso fino ad ora intrapreso, continuando a lavorare, lavorare e lavorare”.