
La regina del triathlon italiano a caccia di gloria a Caorle (VE). Sabato 30 luglio Annamaria Mazzetti (Fiamme Oro) cercherà di fare suo lennesimo titolo tricolore, tra olimpico e sprint, nel corso del campionato italiano di triathlon olimpico assoluto e under 23 organizzato da Silca Ultralite Vittorio Veneto. La pluricampionessa italiana in carica vuole anche importanti risposte in vista della prova olimpica brasiliana. Hanno invece rinunciato alla sfida tricolore per concentrarsi esclusivamente sullappuntamento a cinque cerchi Alessandro Fabian, Davide Uccellari e Charlotte Bonin.
A tentare di insidiare Mazzetti ci proveranno, come lo scorso anno, Sara Dossena (Raschiani Triathlon Pavese), che ha ripreso a gareggiare dopo linfortunio dello scorso novembre che le ha fatto perdere tutta la stagione invernale, e Giorgia Priarone (TD Rimini), campionessa europea di duathlon classico e con allattivo delle belle gare, come largento Etu Cup a Holten. Al maschile, la sfida per il titolo potrebbe essere quella tra Luca Facchinetti (Triathlon Team Ravenna) e Gregory Barnaby (707).
Per quanto riguarda il titolo under 23, papabili per il podio sembrano Gianluca Pozzatti (Cus Trento), in evidenza ai campionati europei élite di Lisbona con un promettente 11° posto, Delian Stateff (Fiamme Azzurre), Matthias Steinwandter (Carabinieri) e Dario Chitti (Cus Parma), campione italiano di categoria 2015 e quest'anno argento under 23 europeo di triathlon. Possono ben figurare i portacolori del Minerva Roma, Lorenzo Ciuti e Marco Corrà, Riccardo Mosso (707) e il veneto Stefano Rigoni (Padovanuoto Triathlon). Per quanto riguarda la gara femminile, la lotta per la maglia tricolore appare al momento quella tra la campionessa italiana in carica Angelica Olmo (Carabinieri), tra laltro anche campionessa europea di categoria nel 2016, Sara Papais (TD Rimini) e Verena Streinhauser (Cremona Stradivari). Attesa per lesordio nella categoria della capitolina Alessandra Tamburri (Minerva Roma).
La prova tricolore U23 sarà importante per indicazioni di selezione per la partecipazione a fine agosto allEtu Cup di Karlovy Vary e sarà inoltre un rilevante test agonistico, in quanto tra gli atleti in gara (in primis Dario Chitti e Francesca Ferlazzo, già vincitori del Criterium Universitario del 1 giugno scorso a Porto SantElpidio) ci sono anche i convocati al mondiale universitario che si disputerà in Svizzera, a Nyon domenica 7 agosto.
Quella che nellultimo sabato di luglio vedrà i triathleti confrontarsi tra Porto Santa Margherita (partenza e zona cambio tra la spiaggia e piazzale Portesin) e il Lido di Altanea sulla distanza olimpica, 1,5 km (due giri da 750 metri) a nuoto, 40 km (8 giri da 5 km) in bici e 10 km (2 giri da 5 km) a piedi è dunque una gara attesissima sotto vari punti di vista.
Il programma della manifestazione è il seguente. Venerdì 29 luglio: 16.00-18.00 ricognizione percorso (traffico aperto) e distribuzione pettorali; 18.30 briefing tecnico. Sabato 30 luglio: 9.30-15.00 distribuzione pettorali; 11.30-13 apertura zona cambio gara femminile; 14.00 partenza gara femminile; 14.30-16.00 apertura zona cambio maschile; 17.15 partenza gara maschile.
Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, nell'organizzazione della manifestazione, che ha l'autorizzazione della Fitri e il patrocinio e la collaborazione di Regione Veneto, Città di Caorle, Fondazione Caorle Città dello Sport, Polizia Locale di Caorle, Guardia Costiera Caorle, Consorzio di Promozione turistica Caorle e Venezia Orientale, Protezione Civile distretto Portugruarese, Us Acli, Asd Olimpia Caorle, Comitato Psm, Associazione Porto Santa Margherita, Gruppo Sommozzatori Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, ci sono gli sponsor federali Arena, Brooks e Keforma e i Fitri Friends Cz e Tenute dell'Olivastro, oltre ai partner Silca Spa, Méthode, Fardin Emporio Occhiali, San Benedetto, Karhu, Saccon Gomme, Piovesana Biscotti e Crackers, Manuel Caffè, Ca' Salina, Latteria Soligo, Newline Logistics, Agenzia Lampo, Eurovelo, Dopla, Viticoltori Ponte, Miche, Lazzaris, La Cadomare, Gammasport, Amadio Climatizzazione Mobile, Lanificio Bottoli, Raxy Line, Maccari, Pasta Sgambaro. Media partner Il Gazzettino, Qdp News e Eden Tv.
Per presentazione, resoconto, video visitare i siti www.silcaultralite.it e www.atleticasilca.it, la pagina Facebook "Silca Ultralite Triathlon" e il canale You Tube "Silca Ultralite Vittorio Veneto".