
Un’altra estate azzurrissima in casa Silca. Sono ben quattro infatti gli atleti delle società Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano chiamati ad indossare la maglia della propria nazionale per gli Europei di categoria. A guidare il gruppo il più “anziano”, il bicampione italiano Assoluto e Promesse in carica, Jacopo Zanatta, che sabato 15 e domenica 16 luglio sarà impegnato nel decathlon della rassegna europea riservata agli Under 23, in programma a Bydgoszcz, in Polonia. Il ventenne di Camalò di Povegliano, che ha un primato personale di 7327 punti, cercherà di incrementare il suo PB e di mettersi in luce anche in terra straniera.
La prossima settimana, dal 20 al 23 luglio, due gli atleti biancorossi impegnati ai Campionati Europei Under 20 in programma in Italia, a Grosseto. Indosserà la maglia azzurra dell’Italia, Virginia Scardanzan, bicampionessa italiana indoor e outdoor 2017, in gara nel salto con l’asta dove vanta un PB di 3.95. Sarà invece in gara con la casacca della nazionale rumena, suo paese d’origine (è residente in Italia da quasi dieci anni), Catalin Tecuceanu: per lui pettorale di gara per gli 800 dove ha recentemente siglato il suo miglior crono di 1’51’’38.
Tornerà infine in gara da campione europeo in carica Filippo Pradella, che giovedì 27 luglio e sabato 29 luglio sarà impegnato a Targu Mures, in Romania, per le rassegne continentali rispettivamente di duathlon cross e di triathlon cross. Il “draghetto” di casa Silca disputerà l’evento della triplice disciplina in mountain bike della categoria Junior pur appartenendo ancora a una categoria inferiore, la Youth B. Per Pradella il 2017 è iniziato con un argento nel duathlon Youth B e una medaglia d’oro al campionato italiano di Coppa Crono maschile Junior (insieme ai compagni Federico Spinazzè, Federico Pagotto ed Andrea Mason).
“Un’altra estate davvero importante per i nostri atleti, che si stanno facendo valere non solo sui palcoscenici nazionali ma anche su quelli internazionali sia nel campo dell’atletica che in quello del triathlon – commentano i presidenti Aldo Zanetti e Francesco Piccin – da alcuni, come Jacopo, Virginia e Filippo già abituati ai vertici nazionali e alle avventure fuori confine, sono arrivate “sostanziose” conferme, da altri, come Catalin – che ha iniziato a farsi vedere l’anno scorso, migliorandosi gara dopo gara e venendo chiamato ad indossare la maglia del suo paese d’origine, non potendo gareggiare ancora per la nazionale italiana pur essendo residente nel nostro paese da quasi una decina d’anni – una piacevole sorpresa. Ci auguriamo che questi giovani, simbolo di impegno e di quel talento che le società Silca stanno cercando di coltivare nel miglior modo possibile, siano d’esempio per gli altri compagni di squadra e non solo”.
La prossima settimana, dal 20 al 23 luglio, due gli atleti biancorossi impegnati ai Campionati Europei Under 20 in programma in Italia, a Grosseto. Indosserà la maglia azzurra dell’Italia, Virginia Scardanzan, bicampionessa italiana indoor e outdoor 2017, in gara nel salto con l’asta dove vanta un PB di 3.95. Sarà invece in gara con la casacca della nazionale rumena, suo paese d’origine (è residente in Italia da quasi dieci anni), Catalin Tecuceanu: per lui pettorale di gara per gli 800 dove ha recentemente siglato il suo miglior crono di 1’51’’38.
Tornerà infine in gara da campione europeo in carica Filippo Pradella, che giovedì 27 luglio e sabato 29 luglio sarà impegnato a Targu Mures, in Romania, per le rassegne continentali rispettivamente di duathlon cross e di triathlon cross. Il “draghetto” di casa Silca disputerà l’evento della triplice disciplina in mountain bike della categoria Junior pur appartenendo ancora a una categoria inferiore, la Youth B. Per Pradella il 2017 è iniziato con un argento nel duathlon Youth B e una medaglia d’oro al campionato italiano di Coppa Crono maschile Junior (insieme ai compagni Federico Spinazzè, Federico Pagotto ed Andrea Mason).
“Un’altra estate davvero importante per i nostri atleti, che si stanno facendo valere non solo sui palcoscenici nazionali ma anche su quelli internazionali sia nel campo dell’atletica che in quello del triathlon – commentano i presidenti Aldo Zanetti e Francesco Piccin – da alcuni, come Jacopo, Virginia e Filippo già abituati ai vertici nazionali e alle avventure fuori confine, sono arrivate “sostanziose” conferme, da altri, come Catalin – che ha iniziato a farsi vedere l’anno scorso, migliorandosi gara dopo gara e venendo chiamato ad indossare la maglia del suo paese d’origine, non potendo gareggiare ancora per la nazionale italiana pur essendo residente nel nostro paese da quasi una decina d’anni – una piacevole sorpresa. Ci auguriamo che questi giovani, simbolo di impegno e di quel talento che le società Silca stanno cercando di coltivare nel miglior modo possibile, siano d’esempio per gli altri compagni di squadra e non solo”.



