
Dopo aver calcato i palcoscenici internazionali, passerella nel municipio coneglianese per Virginia Scardanzan, di recente impegnata ai Campionati Europei indoor di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, dove si è classificata 13esima nel salto con l’asta con la misura di 4.30. Tanta la soddisfazione per la 27enne, portacolori di Atletica Silca Conegliano, che oggi, giovedì 13 marzo, accompagnata dal presidente della società, Francesco Piccin, è stata ricevuta dal sindaco Fabio Chies e dall’assessore allo sport Primo Longo.
“Siamo molto contenti di aver ricevuto Virginia in municipio, un modo per tributare a lei e ad Atletica Silca Conegliano il giusto riconoscimento per il grande traguardo degli Europei indoor di atletica – ha detto il sindaco Fabio Chies – una ragazza che ha saputo portare in uno dei massimi palcoscenici internazionali il nome di Conegliano, dando lustro alla nostra città non solo per i risultati agonistici ma anche per il grande impegno che da sempre ha profuso negli studi”.
Un momento da ricordare per la trevigiana di Preganziol, atleta della società coneglianese dal 2016. L’ultima medaglia di valore è stata il bronzo ai campionati italiani indoor di fine febbraio. Ma il suo è un palmarés di tutto rispetto: negli ultimi 10 anni un bottino di 12 medaglie tricolori, otto giovanili, tra under 18, under 20 e under 23 (2 ori, 2 argenti e 4 bronzi) e quattro assolute (un argento e tre bronzi) e la maglia azzurra giovanile, nel 2016 per un triangolare indoor a Padova e nel 2017, per un incontro internazionale indoor under 20 (con Germania e Francia) e per gli europei under 20 di Grosseto.
Laureata in kinesiologia e con un master in business negli Usa, laureanda nella magistrale di scienze motorie – sport management in Italia, ad ottobre Virginia è approdata in Canada, per allenarsi con i coach Zdenek Krykorka e Doug Wood, coach anche di Alysha Newman, bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024. Quando è in Italia si allena a Padova con il tecnico Marco Chiarello.
“Quella degli Europei è stata veramente un’avventura stupenda, con un team fantastico e, mi auguro, sia la prima di tante nazionali assolute – ha spiegato Scardanzan – . Spero che questa sia solo una porta di ingresso a quella che sarà una carriera ricca di soddisfazioni e grandi risultati. Sono molto contenta della mia gara e di come ho gestito la mia prima esperienza internazionale. Ho lavorato molto sugli aspetti mentali. Sono orgogliosa di un 13º posto che mi fa ben sperare per il futuro. Ora, rientrerò in Canada per ritornare a lavorare sodo per una grande stagione all’aperto. Ringrazio la mia società, da sempre al mio fianco con il presidente Piccin che mi sostiene di qua e di là dell’Oceano, e anche al sindaco e l’assessore coneglianesi per questo momento istituzionale”.
Molto soddisfatto del percorso di Virginia, il presidente Piccin che ha sempre appoggiato l’atleta. “Dobbiamo fare un grande plauso a Virginia, per la grande forza di volontà e la serietà che l’hanno sempre contraddistinta – ha aggiunto Piccin – siamo davvero molto orgogliosi di lei. Ringraziamo il sindaco Chies per questa accoglienza in municipio che valorizza, oltre ai successi di Virginia, anche l’impegno della nostra società nel campo dell’atletica, dall’attività promozionale ai massimi risultati agonistici. Un altro grazie, va a tutto il mondo di Atletica Silca Conegliano, dallo staff ai volontari, dagli enti e dai partner che ci danno una concreta mano per raggiungere traguardi importanti”.