
Atletica Silca Conegliano detta ancora legge ai campionati italiani juniores e promesse andati in scena nel weekend a Grosseto. Due ori e un argento, il bottino delle portacolori della società guidata dal presidente Francesco Piccin. A salire sul podio sono, ancora una volta, dopo aver dominato i tricolori indoor di febbraio ad Ancona, Lorenza De Noni e Melania Rebuli, allieve di coach Massimo Furcas.
De Noni si è messa al collo gli ori negli 800 e 1500 (come alle indoor). L’azzurrina di Conegliano, 19 anni, studentessa alla facoltà di scienze agrarie di Udine, venerdì pomeriggio è scesa in pista nella distanza che poco più di un anno fa l’ha vista conquistare il quinto posto ai mondiali under 20 di Lima, in Perù. De Noni ha messo subito in chiaro le cose: ha preso la testa della corsa, facendo il suo ritmo e chiudendo in 2’06’’42 in sicurezza. Sicuramente la distanza in cui si esprime meglio e che alcune settimane fa l’ha vista sfiorare il record italiano juniores degli 800 con il crono di 2’01’’48 corso a Vienna (arrivando a soli 5 centesimi dal limite nazionale che Daniela Porcelli stabilì nel 1980 a Torino con 2’01″43). Melania Rebuli, 18enne studentessa liceale di Valdobbiadene, ha invece chiuso in quinta posizione, dopo il bronzo conquistato nella rassegna invernale in sala, con 2’08’’80.
Questa mattina, nuova discesa in pista per le due compagne di allenamento. Anche in questo caso, De Noni, favorita dai pronostici, ha preso la testa della corsa e dettato il ritmo seguita da Rebuli. Per loro la splendida doppietta, come accaduto a febbraio ad PalaCasali di Ancona: 4’31’’80 per Lorenza, 4’32’’67 per Melania (nella foto Grana/Fidal). Ora il sogno, per entrambe, è quello di rappresentare l’Italia ai campionati europei under 20 in programma a Tampere, in Finlandia, dal 7 al 10 agosto. Lorenza ha il minimo per entrambe le gare (oltre che per i 400), Melania per i 1500.
Ma la rassegna tricolore è stata una rassegna importante anche a livello di squadra, con tutti i partecipanti di Atletica Silca Conegliano capaci di entrare nella top ten nazionale. Lorenza e Melania hanno partecipato anche alla staffetta 4×400 juniores, insieme a Sofia Furlan ed Emma Bottega, arrivando al quinto posto con il crono di 3’55’’35. Sesto posto nei 400 ostacoli juniores invece per Michele De Noni, gemello di Lorenza, che ha corso in finale in 54’’36 (53’’93 in batteria). Ottavo invece per l’under 23 Stefano Menegale nei 3000 siepi corsi in 9’23’’89.
“Sono soddisfatta di questi due titoli conquistati, è stato stato un campionato italiano che mi ha dato delle sicurezze in più – ha detto De Noni – sono contenta di come ho gestito le gare e della bella squadra con cui ho condiviso queste giornate”.
Ennesima gioia per la società coneglianese di atletica, che da oltre quarant’anni prepara atleti e forma giovani. “Anche a Grosseto come ad Ancona abbiamo raccolto i risultati di un grande impegno profuso dalla società, come dirigenti, allenatori, volontari ed atleti, senza dimenticare il fondamentale sostegno dei nostri partner e delle istituzioni – ha commentato Francesco Piccin, presidente di Atletica Silca Conegliano – De Noni e Rebuli, guidate da Furcas, già da diversi anni si sono distinte a livello nazionale e internazionale. A loro e ai compagni di allenamento della pista di Conegliano, che sono da stimolo e incoraggiamento a impegnarsi anche quando magari c’è una giornata con meno voglia di farlo, va i nostri complimenti. Bravi anche le altre ragazze della 4×400, Sofia Furlan ed Emma Bottega, come pure l’ostacolista Michele De Noni e il siepista Stefano Menegale, autori di belle prove, tutte a ridosso del podio e nella top ten”.