
Domani e domenica i tre moschettieri di casa Silca Ultralite Vittorio Veneto sono pronti a scendere in pista al Palaindoor di Padova per la 43esima edizione dei campionati italiani di prove multiple. Il senior Matteo Miani e le promesse, appena entrate in Silca, Jacopo Zanatta e Diego Lassini vogliono far bene nell’eptathlon assoluto e promesse che li attende.
Jacopo Zanatta, arriva a Padova, dopo aver vinto, lo scorso anno nella categoria juniores il titolo di campione italiano indoor nel salto in alto e quello di vicecampione nelle prove multiple, sia indoor che outdoor. Nell’eptathlon vanta un personale di 5.195 punti, nel decathlon di 6.745. Il triestino Diego Lassini nel 2015 è stato bronzo ai campionati italiani di prove multiple di Lana (nel decathlon) e quarto nel tricolore indoor (eptathlon). I suoi personali sono di 6.279 punti nel decathlon e di 4.636 nell'eptathlon. A guidare con la sua esperienza il gruppo sarà Matteo Miani, entrato proprio quest’anno nella categoria Senior. Il suo 2015 è stato caratterizzato dal sesto posto nel campionato italiano di eptathlon, dal quarto nel salto con l’asta e dal nono in quello di decathlon. Per lui anche il titolo di campione regionale nell’asta. Il 2016 è iniziato con il titolo di campione regionale assoluto nell’eptathlon. Miani vanta, come personali, 4.856 punti nell’eptathlon e 6.070 nel decathlon.
“Come società siamo curiosi di vedere all’opera questi tre specialisti delle prove multiple – commenta il direttore tecnico Raffaele Moz – è la prima volta che più di atleta gareggia in questa disciplina nella stessa giornata. In questo caso abbiamo Miani, Zanatta e Lassini, tre atleti validi con i quali auspichiamo di prenderci già delle belle soddisfazioni. Sembrano tutti e tre in buone condizioni, non hanno fatto molte gare, ma nelle poche disputate hanno già dato prove di efficienza. Siamo fiduciosi”.
- foto_Marsura